Risorse
Per approfondire, esplorate i nostri case study, i webinar e gli e-book e scoprite come Seprotec può supportare la vostra attività.
Webinar
-
Dal rischio alla preparazione: cosa significa la legge UE sull'IA per la vostra azienda
Comprendete chiaramente in che modo la legge dell'UE sull'IA e le normative correlate contribuiranno a disciplinare l'adozione responsabile dell'intelligenza artificiale in tutti i settori. Scoprite cosa si aspettano gli enti regolatori in termini di governance dell'IA, formazione dei dipendenti e conformità, con particolare attenzione alle operazioni multilingue e internazionali. Ideale per le organizzazioni che sviluppano, acquistano o gestiscono sistemi di IA, questo webinar offre strategie pratiche per un'implementazione etica e conforme alle normative.
Scarica -
Trademark Modernization Act (TMA): dal principio alla pratica
Questo webinar offre un'analisi approfondita del Trademark Modernization Act (TMA) e delle sue utili implicazioni per la registrazione, la conservazione e la tutela dei marchi negli Stati Uniti. Scoprite le principali modifiche, tra cui le procedure riviste di cancellazione e riesame, i termini di risposta abbreviati e i consigli per prevenire gli audit.
Scarica -
Scoprite le tematiche più scottanti nel mondo dei marchi commerciali
Ascoltate gli interventi di eminenti specialisti in marchi commerciali, che discutono degli sviluppi più recenti e delle difficoltà associate alla registrazione di marchi in Cina, Stati Uniti ed Europa, tra le altre importanti aree geografiche del mondo. Scoprite informazioni importanti sulle nuove normative, sulle prassi regionali in materia di marchi commerciali e sulle strategie di protezione dei marchi a livello internazionale.
Scarica -
Legge brasiliana sull'innovazione: abbattere la fortezza dell'influenza dell'Impero romano
Scoprite le procedure per il trasferimento internazionale delle tecnologie e le difficoltà che le università incontrano quando cercano di rendere redditizia la propria ricerca. I professionisti illustrano gli approcci creativi e i dispositivi di tutela della proprietà intellettuale che le università di tutto il mondo utilizzano per rendere commerciabili le proprie attività di ricerca e sviluppo.
Scarica -
Fare affari in Canada: assicurarsi che la lingua non sia una barriera
Scoprite come superare le barriere linguistiche nel mercato canadese per garantire il successo della vostra azienda in un contesto multilingue. Con particolare attenzione alla localizzazione e alla traduzione, questo webinar affronterà le tecniche di comunicazione essenziali e più adatte al peculiare contesto linguistico del Canada.
Scarica -
Come trovare il partner perfetto quando si acquistano servizi linguistici
Scoprite come individuare e assumere il fornitore di servizi linguistici ideale per le vostre esigenze. Questo webinar illustra fattori chiave, quali la stabilità finanziaria e la competenza tecnica, per aiutarvi a prendere la decisione migliore riguardo all'acquisto di servizi linguistici e fare la scelta più vantaggiosa nel lungo periodo.
Scarica -
Utilizzo del nuovo sistema di proprietà intellettuale brasiliano per il settore farmaceutico e accademico per ottimizzare l'innovazione
Scoprite come sta cambiando il panorama della proprietà intellettuale in Brasile e come questo influisce sul mondo accademico e sul settore farmaceutico nel nostro webinar. Approfondite le nuove prospettive offerte dalla recente legislazione in materia di trasferimento tecnologico, accesso al mercato e tutela brevettuale. Le università, i centri di ricerca e le aziende farmaceutiche che desiderano aumentare la propria capacità di innovazione in questo mercato in rapida crescita non possono lasciarsi sfuggire questo evento.
Scarica -
Sfruttare il potenziale della proprietà intellettuale in Brasile: affrontare le nuove riforme del BRPTO per il successo globale
Il Brasile svolge un ruolo fondamentale nelle politiche internazionali sulla proprietà intellettuale; il webinar ha evidenziato i recenti miglioramenti apportati al BRPTO. Tra i principali argomenti trattati, i vantaggi degli accordi Patent Prosecution Highway (PPH), la ratifica del Protocollo di Madrid da parte del Brasile e la procedura accelerata di esame dei brevetti. Esperti di SHIP Global IP e Venturini IP hanno illustrato come questi cambiamenti possano aprire nuove strade alla tutela della proprietà intellettuale in Brasile.
Scarica -
Ottenere il massimo dai vostri interpreti medici
Temi principali di questo workshop sono stati la pianificazione, approfondimenti e il debriefing, con particolare attenzione alla ricerca di soluzioni per i problemi tipici dell'interpretariato sanitario. Inoltre, il workshop ha offerto consigli su come impiegare efficacemente gli interpreti, ha sottolineato i vantaggi dell'interpretariato a distanza, ne ha illustrato i requisiti legali e ha esaminato tecniche di comunicazione da utilizzare con pazienti che non parlano inglese. Infine, sono state fornite raccomandazioni per aumentare la soddisfazione dei pazienti e migliorare i risultati in diversi contesti sanitari.
Scarica -
Entrare nel mercato cinese: I passi essenziali per la registrazione e la conformità dei dispositivi medici
Le difficoltà pratiche e legali legate all'ingresso nel mercato cinese. Tra gli argomenti principali trattati, i recenti sviluppi in materia di sperimentazioni cliniche, il quadro normativo, la classificazione, la registrazione dei dispositivi e l'Agente legale NMPA. Si è inoltre discusso delle best practice e delle problematiche linguistiche legate alla conformità con esperti di Seprotec e Cisema, che hanno offerto consigli su come orientarsi nel mercato cinese dei dispositivi medici.
Scarica -
Come la norma ISO 13485 e il Regolamento MDR dell'UE influenzeranno la vostra attività dal punto di vista delle traduzioni
Gli effetti del Regolamento MDR dell'UE e della norma ISO 13485 sul settore dei dispositivi medici sono stati i principali argomenti di discussione durante il webinar. Tra i principali temi trattati, l'importanza di standard uniformi, la funzione della norma ISO 13485 nella conformità normativa e la procedura di marcatura CE. Gli esperti di SGS e Seprotec hanno parlato di sistemi di gestione della qualità, di requisiti legali e degli ostacoli concreti all'implementazione. Hanno inoltre offerto consigli su come rimanere conformi alle normative in continua evoluzione.
Scarica